SOLUZIONI PER LA SICUREZZA

“Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona.”

Servizi

La Centrale Operativa
di Telesoccorso
Per enti assistenziali,
cooperative sociali
e società di servizi

Centrale Operativa di Telesoccorso

Dall’unione di tecnologia e competenza nasce Urmet Care, l’innovativa centrale operativa di telesoccorso di Urmet ATE per offrire un servizio costante e sicuro agli assistiti, flessibile e modulabile a seconda delle necessità.

Come funziona?

Direttamente accessibile da web, può essere utilizzata da computer o da tablet, svincolando l’operatore dalla postazione fissa se necessario.
Grazie all’interfaccia intuitiva, la piattaforma può essere utilizzata semplicemente da qualsiasi operatore, riducendo così la necessità di formazione specifica.
Tramite Urmet Care è possibile: ricevere e gestire tutte le tipologie di allarme, gestire le misure sanitarie provenienti dai dispositivi di monitoraggio e l’anagrafica clienti, coordinare la telefonia sociale, programmare le chiamate di compagnia, gestire i promemoria alla persona.

Un’infrastruttura sicura

La sicurezza e l’affidabilità del sistema sono assicurate dal backup costante, dal monitoraggio h24 e dalla presenza di una seconda infrastruttura di servizio.

Requisiti di sistema

Per l’utilizzo è sufficiente un collegamento ad internet e una postazione PC, non sono necessarie linee telefoniche. Inoltre, è possibile usufruire dell’opzione mobile tramite tablet quando è necessario gestire gli eventi in mobilità.

Investimento e costi controllati

La piattaforma Urmet care è ampiamente scalabile: l’investimento è contenuto e proporzionato all’utilizzo del sistema con diverse possibilità di gestire gli eventi: gestione in autonomia, condivisa e in outsourcing.

Compatibilità del sistema

Urmet CARE è compatibile con tutti i terminali Urmet ATE.

DESCRIZIONE

Funzionalità:

  • Gestione degli eventi di allarme alla persona in tempo reale:
    Il sistema permette la gestione degli eventi di allarme, dal momento in cui l’assistito invia una segnalazione, fino alla loro chiusura

  • Gestione degli eventi di allarme domotici:
    Urmet Care permette di verificare la salubrità degli ambienti grazie a sensori wifi collegati al terminale di telesoccorso.

  • Gestione delle misure sanitarie:
    I dati di misura derivanti da dispositivi di telemonitoraggio (pulsossimetro, sfigmomanometro, termometro, glucometro, bilancia) associati al terminale possono generare allarmi di soglia e di mancata misura, utile a monitorare l’andamento dei parametri dell’assistito.

  • Gestione programmata della telefonia sociale:
    Il sistema permette di effettuare chiamate di cortesia programmate per ogni singolo assistito sulla base di quanto definito nella scheda anagrafica.

  • Gestione della telefonia in occasione di ricorrenze:
    La centrale permette di gestire le telefonate in occasione di ricorrenze personali come compleanni e onomastici.

  • Gestione dei promemoria alla persona continuativi:
    Urmet Care permette di gestire i promemoria alla persona; ciò consente all’operatore di avvisare l’assistito in occasione di appuntamenti pianificati.

Strumenti di monitoraggio

Pulsossimetro

Sfigmomanometro

Termometro

Glucometro

Bilancia