Siamo una società italiana specializzata nella sicurezza.
Dal 2003 facciamo parte del Gruppo URMET, ma la nostra storia ed esperienza sono iniziate molto prima.
Fin dal 1991, infatti, operiamo nel settore degli istituti di vigilanza e del telesoccorso, progettando e realizzando apparecchiature ed applicazioni specifiche. Una caratteristica che ci contraddistingue è l’estrema attenzione al cliente: un’efficiente servizio di consulenza in pre-vendita e di assistenza post-vendita ed una spiccata propensione all’innovazione tecnologica, che permette di concepire e sviluppare soluzioni in linea con le reali esigenze operative.
Nasce Urmet ATE
Sviluppo del nuovo apparato radio
Lancio della prima periferica di teleallarme ADSL
Progettazione della prima periferica di teleallarme GPRS
Lancio dei concentratori radio VHF e UHF
Trasferimento presso la sede di Torri Quartesolo
Lancio della Family WEBU - Periferiche multivettore
Lancio della Family WEBU - Periferiche multivettore
Lancio della Family LIGHT - Contact ID
Progettazione del terminale di telesoccorso Assist 4
Sistema di Telefonia integrato Contact EVO Sentry, linea antintrusione wireless con video verifica
Integrazione del Sistema Qualità con Urmet Group corporate
Nascita dell’App Vigilate per gli istituti di vigilanza
Inaugurazione della sede romana
Adozione del Codice Etico
Nuova famiglia di comunicatori 4G - WEBU 4G
Lancio di Urmet Care, la centrale di telesoccorso evoluta
Soluzione Fire certificata EN54-21
Lancio nuovo sistema di centralizzazione allarmi ATEARGO NEXT compatibile EN 50518
Soluzione di videoanalisi universale
Lancio del terminale fai da te myAssist 4G per il telesoccorso
Lancio dell’ecosistema AteArgo
Le nostre certificazioni
Urmet ATE è dotata di Sistema di Qualità Certificato CSQ-IMQ ottenuto in conformità alla norma ISO 9001.
Ottenuta per le seguenti attività: progettazione, sviluppo, industrializzazione, gestione della produzione, commercializzazione, attivazione, assistenza tecnica e manutenzione di sistemi, servizi e apparecchiature per il settore della vigilanza, dell’antintrusione, dell’antincendio e del telesoccorso.


URMET ATE ha recepito le prescrizioni del decreto legislativo n. 231/2001, ha quindi approvato un Modello di organizzazione, gestione e controllo (Modello 231).
Si è, inoltre, dotata di un Codice etico, parte integrante e sostanziale del Modello medesimo, quale carta dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico-sociale di tutti coloro che partecipano alla realtà aziendale.